Perfezionamento

Educazione ambientale e sviluppo sostenibile: un nuovo modello per la scuola

Obiettivi e destinatari Il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale proposto dall’Università Niccolò Cusano, mira a formare un professionista altamente specializzato in possesso delle competenze psico-pedagogiche atte a promuovere esperienze educative nell’ambito dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. Il Corso è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti …

Educazione ambientale e sviluppo sostenibile: un nuovo modello per la scuola Leggi tutto »

Metodi e tecniche per l’integrazione dei diversamente abili

Obiettivi e destinatari Il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale si configura come percorso di formazione atto a promuovere e a diffondere la cultura dell’inclusione delle persone con disabilità e/o con ritardi socio-cognitivi ed affettivi nei contesti scolastici ed extrascolastici. È rivolto a fornire una specifica formazione del personale docente, specializzato e curricolare dei coordinatori …

Metodi e tecniche per l’integrazione dei diversamente abili Leggi tutto »

Nuove strategie educative per una didattica inclusiva

Obiettivi e destinatari Il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale proposto dall’Università Niccolò Cusano, mira a formare un professionista altamente specializzato in possesso delle competenze psico-pedagogiche atte a promuovere esperienze educative inclusive e favorire l’inserimento, in particolar modo, di tutti quegli studenti che sono a maggior rischio di esclusione per differenze culturali e/o psicofisiche. Il …

Nuove strategie educative per una didattica inclusiva Leggi tutto »

Pedagogia e didattica per l’innovazione scolastica

Obiettivi e destinatari Il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale  è rivolto ad insegnanti di ogni ordine e grado, ad educatori e formatori che operano o intendono operare in istituzioni educative, sociali e culturali, con l’intento di consolidare e approfondire conoscenze di base già acquisite in ambito pedagogico e metodologico e strutturare percorsi finalizzati ad …

Pedagogia e didattica per l’innovazione scolastica Leggi tutto »

Psicopedagogia e didattica per i disturbi specifici dell’apprendimento

Obiettivi e destinatari L’Università degli Studi Niccolò Cusano, proseguendo nella sua azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti funzionali allo svolgimento di effettive attività di lavoro, istituisce il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in “Psicopedagogia e didattica per i disturbi dell’apprendimento”. Il Corso, per quanto riguarda l’insieme degli insegnamenti scelti, la struttura e l’organizzazione …

Psicopedagogia e didattica per i disturbi specifici dell’apprendimento Leggi tutto »

La balbuzie e altre disfluenze dell’età evolutiva. Principali aspetti eziopatogenetici, clinici, terapeutici

Obiettivi e destinatari Il Corso si rivolge preferibilmente a Medici, Logopedisti, Psicologi, Nutrizionisti, Educatori professionali, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Fisioterapisti, Insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, e a tutte quelle figure che direttamente o indirettamente intervengono nell’ambito della salute e dell’educazione. L’obiettivo è quello di fornire un più dettagliato piano di intervento …

La balbuzie e altre disfluenze dell’età evolutiva. Principali aspetti eziopatogenetici, clinici, terapeutici Leggi tutto »

Vocalità artistica, foniatria e canto

Obiettivi e destinatari Il Corso si articola attraverso lezioni teoriche e pratiche di Foniatria, Logopedia, Canto.Vengono trattati, alla luce delle diverse discipline di competenza dei Docenti, argomenti di anatomia, fisiologia, tecniche di percezione e controllo corporeo muscolare, respiratorio, fonatorio; clinica, patologia, terapie, repertorio, necessari per raggiungere un ampio patrimonio di conoscenze e competenze di cui …

Vocalità artistica, foniatria e canto Leggi tutto »

Alimentazione vegetariana, vegan o plant-based? Da scelte etiche a diete equilibrate, preventive e science-based

Obiettivi e destinatari Art.2 OBIETTIVIIl Corso si rivolge preferibilmente a Medici, Biologi, Farmacisti, Dietisti, Psicologi, Infermieri, Fisioterapisti, Odontoiatri e a tutte quelle figure che direttamente o indirettamente intervengono nell’ambito della NutrizioneDa almeno 40 anni, l’alimentazione vegetariana-vegan si sta proponendo come un modello alimentare alternativo, basato prevalentemente su principi etici, che riscuotono successo crescente a livello …

Alimentazione vegetariana, vegan o plant-based? Da scelte etiche a diete equilibrate, preventive e science-based Leggi tutto »

Criminologia e sicurezza nel mondo contemporaneo

Obiettivi e destinatari Il Corso proposto dall’Università degli Studi Niccolò Cusano, dopo un sintetico richiamo ad un ormai consolidata  e autorevole tradizione di studi, intende proporre allo studioso del crimine una aggiornata prospettiva scientifica e metodologica, non solo “fornendo” mezzi pratici e conoscenze specifiche, ma anche stimolando la riflessione analitica sulle tematiche più recenti del …

Criminologia e sicurezza nel mondo contemporaneo Leggi tutto »

Curatore museale

Obiettivi e destinatari Il Corso si rivolge sia ad operatori del settore che intendono aggiornare e riqualificare le proprie competenze professionali sia a laureati o diplomati interessati ad intraprendere una carriera professionale nell’ambito della gestione e valorizzazione dei beni culturali, in particolare attraverso lo studio e l’analisi di casi pratici nel campo della museologia e …

Curatore museale Leggi tutto »

Scroll to Top